Progetto Benin Il Benin è un piccolo paese dell’Africa occidentale ad ovest della Nigeria e si affaccia sul Golfo di Guinea. Ha una Superficie di 114.763 Km² e una Popolazione di 10.883.000 abitanti. E’ un paese tra i più poveri del mondo: non dispone di risorse minerali e ha una economia legata all'agricoltura; principalmente all'esportazione del cotone ed al fluttuare del suo prezzo. Nonostante che la povertà sia endemica, le risorse economiche carenti e l’assistenza sanitaria embrionaria, la repubblica del Benin, per la sua storia e la diversità delle culture che la compongono, è molto più ricca di quello che può apparire.
La missione “dell’Ordine dei Ministri degli Infermi” comunemente chiamati i Camilliani, è iniziata su questa terra negli anni 1971 per rispondere alla richiesta della Chiesa locale. Questa presenza si declina sul territorio come segue:
I - Nel sud:
- la casa del Vice Provinciale e dei religiosi per diversi studi di specializzazione a Cotonou (la capitale economica; Porto-novo è la capitale amministrativa)
- un complesso casa di formazione-casa di accoglienza delle persone anziane più bisognose-ambulatorio a Ouidah (35 km da Cotonou ovest)
- un discreto ospedale “Hôpital la Croix” a Zinvie un paese a 40 km di Cotonou.
- Ambulatorio
- Centro di formazione per ragazze bisognose
- Parrocchia
- Casa di accoglienza e di cura dei lebbrosi
- Un discreto ospedale iniziato con l’aiuto del Governo Italiano tramite “l’ONG Salute e Sviluppo”
- Una scuola infermieristica agli suoi inizi per formare giovani secondo lo spirito della chiesa al servizio dei sofferenti